Che cos’è il Counselling
Il Counselling è una professione di aiuto svolta ai sensi della Lg.4/13, così denominata negli anni ’50 dal suo ideatore Carl Rogers, noto psicologo americano. Il Counselling è richiesto dalle persone che stanno attraversando un momento delicato della loro vita e desiderano essere sostenute. Si caratterizza per le sue qualità professionali e umanistiche di accoglienza, empatia e sospensione di giudizio, che favoriscono un clima di fiducia, il ripristino della lucidità necessaria per auto-individuare dentro di sè le risorse per affrontare e risolvere il proprio problema. Attualmente il Counselling è richiesto dai gruppi di persone e dal mondo del lavoro come training per il Ben Essere relazionale e sviluppo professionale per migliorare la qualità di vita, la produttività aziendale e le relazioni in ambito privato lavorativo.
Il Corso Annuale di Counselling Relazionale base
E rivolto sia a coloro che vogliono integrare le abilità di Counselling nella proprio lavoro come: insegnanti, avvocati, psicologo, medici, operatori socio-sanitari, assistenti sociali, educatori, infermieri, fisioterapisti, agenti immobiliari, consulenti, formatori, impiegati, e sia a chiunque altra persona desideri avvicinarsi al Counselling per intraprendere un percorso di crescita personale, per conoscere meglio se stesso, individuare e realizzare le proprie esigenze, desideri e progetti in ambito privato e lavorativo.
Rilascia l’attestato di partecipazione, ed è propedeutico, per chi si innamorasse del Counselling, al proseguimento della formazione per ottenere il titolo di Mediatore familiare e/o Counsellor Relazionale, esperto in Counselling nei conflitti relazionali in ambito privato e lavorativo.
Il programma si contraddistingue per le seguenti peculiarità:
Utilizza un metodo unico in Italia, basato su criteri formativi “revisionati” per adeguarsi agli sviluppi del Counselling, sulla base delle disposizioni della Lg.4/13 e presentati “scientificamente” da “Franco Pastore”, nel suo libro “ Il Counselling << un nuovo modello fondato sul processo>>;
Approfondisce i temi riguardanti la conoscenza di sé, della personalità umana; le “principali funzioni” di personalità, promotrici dell’ autostima, assertività, autoefficacia; il linguaggio consapevole per una comunicazione efficiente ed efficace; la gestione dello stress; le tecniche per la conduzione di colloqui individuali.
Utilizza una metodologia “teorico-pratica- esperienziale”;
Mette in grado di acquisire tecniche per la crescita personale e lo sviluppo professionale per realizzare esigenze, desideri e obiettivi personali; Ad esempio, alcuni corsisti, mi hanno raccontato che, grazie alle abilità di Counselling, sono riusciti ad acquisire nuovi clienti; altri hanno avuto una comunicazione più efficiente ed efficace con i propri studenti; alcuni hanno empatizzato maggiormente con colleghi e familiari creando un clima più disteso e collaborativo; un’altro corsista ha realizzato il suo sogno nel cassetto: aprire un centro per ragazzi diversamente abili.
Lo staff dei docenti CMF è formato al “Metodo Medi-are”; i suoi membri iscritti rispettivamente alle categorie e albi professionali di appartenenza.
Auspicandomi che la mia descrizione ti abbia trasmesso la nostra passione e serietà professionale,
ti invito a scrivimi al forum sottostante, se vuoi ricevere ulteriori informazioni sul programma e la modalità di partecipazione, oppure puoi contattarmi telefonicamente al 328 388 08 53.
Cordialità
Maria Teresa Marotta
- 3283880853