Corso Online: Il Nuovo Modello di Counseling Fondato sul Processo

Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

Struttura del Corso

  1. Introduzione
    • Presentazione del corso e del nuovo modello.
    • Obiettivi del corso: differenziare il counseling dalle professioni sanitarie, approfondire il metodo basato sul processo.
  1. Modulo 1: Le Aree del Nuovo Modello
    • Sapere: Concetti e principi chiave del counseling.
    • Saper fare: Competenze necessarie per padroneggiare il modello.
    • Saper essere: Abilità relazionali e autenticità con il cliente.
  1. Modulo 2: Fondamenti Filosofici e Legislativi
    • Il principio filosofico di base: l’uomo come capace di risolvere i propri problemi.
    • Riferimenti alla Legge 4/2013 e differenze con le professioni sanitarie.
  1. Modulo 3: Il Processo Scientifico del Counseling
    • Definizione di “processo” e caratteristiche distintive.
    • Approccio centrato sul problema, non sulla persona.
  1. Modulo 4: Le Fasi del Processo
    • Narrazione.
    • Riformulazione del problema.
    • Definizione degli obiettivi.
    • Attuazione.
    • Chiusura.
  1. Modulo 5: Abilità Relazionali del Counselor
    • Disponibilità e costruzione della fiducia.
    • Empatia e accettazione incondizionata.
    • Silenzio e automonitoraggio continuo.
  1. Modulo 6: Esercitazioni Pratiche
    • Simulazioni di accoglienza e narrazione.
    • Supervisione e confronto.
Leggi tutto

Cosa imparerò?

  • Il Nuovo Modello di Counseling Fondato sul Processo

Contenuto del corso

MODULO 1: Le Aree del Nuovo Modello di Counseling

  • Il Metodo
  • Qual è lo scopo del nuovo modello di counseling secondo Franco Pastore?
  • In che modo il nuovo modello risponde alle indicazioni della Legge 4/2013?
  • Qual è la differenza principale tra il counseling e le professioni sanitarie secondo il nuovo modello?

MODULO 2: Lo Scopo del Modello

MODULO 3: Fondamenti Filosofici del Nuovo Modello

MODULO 4: Il Processo Scientifico del Counseling

MODULO 5: Le Abilità Relazionali del Counselor

MODULO 6: Esercitazioni Pratiche e Supervisione
Obiettivi delle esercitazioni: Applicare le fasi iniziali del processo (accoglienza e narrazione). Utilizzare le abilità relazionali per creare un ambiente facilitante. Simulare situazioni reali per sviluppare fiducia nel nuovo modello. Struttura della Giornata: 9:30 - 10:45: Benvenuto, teoria e interventi. 10:45 - 11:00: Pausa e rilettura appunti. 11:00 - 12:00: Esercitazioni pratiche (CUS 1 e CUS 2). 12:00 - 12:45: Supervisione e confronto. 12:45 - 13:15: Chiusura e compiti per casa. Compiti per Casa: Studiare il primo capitolo della dispensa. Esercitarsi nella condivisione empatica con chiunque racconti un problema, per allenare l’ascolto attivo.

CONCLUSIONE

Student Ratings & Reviews

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione

Latest Portfolio

Bisogno di aiuto?

© 2025 CMF. Tutti i diritti riservati.