Corso di Counselling

Diventa un professionista della Relazione d'Aiuto

Triennale
Il tuo percorso

Un sostegno Professionale per la crescita individuale e relazionale:

Il Counselling, professione d’aiuto disciplinata dalla Lg.4/13, offre un supporto qualificato a chiunque desideri affrontare momenti di transizione, superare difficoltà o semplicemente migliorare la propria qualità di vita. Attraverso l’accoglienza, l’empatia e la sospensione del giudizio. il Counselling crea un ambiente di fiducia che facilita la riscoperta delle risorse personali per affrontare e risolvere le sfide che la vita ci presenta Oggi, è uno strumento prezioso per individui, gruppi e nel mondo del lavoro, promuovendo il benessere personale, quello relazionale e lo sviluppo professionale.

Il counselor: Un Professionista cruciale per il Benessere e la Crescita personale e professionale:  

Il counselor è un professionista della relazione d’aiuto, un esperto del processo e delle tecniche che supportano la persona nel suo percorso di crescita e cambiamento. Chi si rivolge al counselor è definito “cliente”, non “paziente”, poiché è riconosciuto come l’esperto della propria vita e il protagonista attivo del proprio benessere. Il counselor lo accompagna con competenze specifiche come l’ascolto attivo, l’empatia e la capacità di stimolare la riflessione. Questo permette al cliente di esplorare le proprie risorse interne, individuare e raggiungere autonomamente gli obiettivi prefissati.

Nel panorama attuale della salute e del benessere, il ruolo del counselor è fondamentale e di crescente importanza. Offrendo un sostegno concreto e non giudicante, facilita percorsi di crescita personale, migliora le capacità relazionali e supporta lo sviluppo individuale e professionale. Il counselor è un punto di riferimento essenziale per chi cerca un benessere concreto, accessibile e in tempi rapidi, contribuendo significativamente alla qualità della vita, alla gestione dello stress e alla qualità delle relazioni in vari contesti.

Il nostro percorso triennale: Il modello Mediare nella sua completezza. Il nostro percorso triennale si basa su un nuovo Modello di Counselling, “innovativo e unico in Italia”: il “Modello Mediare”, che ti guiderà ad acquisire competenze “complete” e uno stile professionale “distintivo”.

I benefici per la tua vita privata e professionale Il programma CMF Metodo Medi-are, offre notevoli vantaggi in entrambe le sfere. Ad esempio a livello privato, acquisirai strumenti per migliorare la comunicazione nella coppia, nella genitorialità (anche in caso di separazione) e nelle relazioni affettive in generale. In ambito lavorativo, come testimoniano i nostri allievi, le competenze di Counselling possono migliorare la gestione dello stress, la comunicazione sul luogo di lavoro e in contesti relazionali complessi, inoltre le competenze di Counselling  possono  sostenerci a  realizzare i nostri progetti desideri e obiettivi.

Le caratteristiche distintive del nostro Modello

  • È un modello innovativo, unico in Italia che considera fondamentale acquisire le abilità di Counselling, fare esercitazioni pratiche e lavorare su sé stessi per diventare un professionista della relazione di aiuto competente e preparato.
  • Criteri formativi aggiornati: Revisionati per allinearsi agli sviluppi della professione di Counsellor secondo la Lg.4/13, presentati scientificamente da Franco Pastore nel suo libro “Il Counselling: un nuovo modello fondato sul processo”.
  • Superamento della visione tradizionale: Oltrepassa gli approcci specifici, definendo confini chiari rispetto alle professioni sanitarie (psicologo, psicoterapeuta) secondo la normativa vigente.
  • Centralità sul problema: La solida base scientifica del nostro modello, ci permette di rimanere centrati sul problema, e di accompagnare la persona nel suo percorso di crescita personale a raggiungere risultati “concreti” attraverso un approccio “efficace ed empatico”.
  • Centralità della pratica e del lavoro su di sé: Esercitazioni pratiche e lavoro introspettivo accompagnano l’allievo durante tutta la formazione.
  • Preparazione completa: Formiamo professionisti capaci di lavorare con il singolo, la coppia e i gruppi, integrando Sapere, Saper fare e Saper Essere.
  • Approfondimento tematico: Esploreremo la conoscenza della personalità umana, le funzioni che promuovono autostima, assertività ed autoefficacia, il linguaggio consapevole (in ambito privato e lavorativo), la gestione dello stress, le tecniche di conduzione di colloqui con “il singolo, la coppia, i gruppi”, la promozione personale e la supervisione, includendo anche temi specifici di interesse degli allievi.
  • Focus nei conflitti relazionale, in particolare di coppia: Dedicheremo particolare attenzione alle tematiche riguardanti i conflitti relazionali, in particolare di coppia (sia in unione che in separazione). Questo perché la maggior parte dei problemi e del malessere delle persone si manifesta e si sviluppa proprio nelle relazioni con gli altri. Forniamo una formazione indispensabile per esercitare la professione di Counsellor con maggiore consapevolezza delle dinamiche relazionali che possono influenzare il benessere dell’individuo, della coppia e della collettività.

Informazioni ulteriori:

Per conoscere il programma dettagliato del percorso e i relativi costi, contattaci tramite il contact form sottostante.

Nome
Specifica l'oggetto del messaggio es: corso, webinar, appuntamento per un colloquio gratuito, etc...
  • Corso di counselling
  • Corso di counseling
  • Corso di counselling socio sanitario
  • Corso di counseling socio sanitario
  • Corso per la conduzione di gruppi
  • Corso di comunicazione
  • Corso di counselling di coppia
  • Corso di counseling di coppia
  • Come diventare Counselor
Struttura del corso
La nostra metodologia:

Adottiamo una metodologia teorico-pratica-esperienziale per un apprendimento completo e coinvolgente.

A chi si rivolge?

Questo percorso triennale è ideale per diplomati e laureati che desiderano intraprendere una nuova professione nell'ambito della relazione d'aiuto. È pensato anche per professionisti che aspirano a integrare le competenze di Counselling nel loro lavoro (in ambito educativo, legale, sociosanitario, sociale, formativo, consulenziale e altro).

Inoltre è indicato per chiunque desideri intraprendere un percorso di crescita personale e/o sviluppo professionale."

Il nostro team di formatori CMF:

Il nostro team è formato al "Modello di Franco Pastore" e i suoi membri sono professionisti iscritti ai rispettivi albi professionali.

Direttore scentifico: Maria Teresa Marotta (counselor, mediatrice familiare, formatore, supervisore qualificato).
Coordinatore didattico: Rubina Calella (psicologa specializzanda in psicoterapia, counselor, mediatrice familiare).

Libri di testo:

Per la parte teorica utilizzeremo i testi di Franco Pastore, ideatore del nostro modello:
"Il Counselling: un nuovo modello fondato sul processo" (Amazon, 2019)
"Paura e Piacere" (Armando editore 2013)
"Amore e Conflitto" (Armando editore 2008)
"Deontologia" (Amazon, 2022)

Come si svolge il corso:

Durata: 900 ore
Frequenza: 36 moduli
e uno stage estivo di due giorni.
Orari:
Un weekend al mese, sabato dalle 9:00 alle 19:00 e domenica dalle 8:30 alle 17:00 (con pause).
Potrebbero essere previste alcune lezioni online (FAD).

Dove si svolge:

Per esigenze organizzative, il corso si potrà svolgere in una delle seguenti città: Lecce, Brindisi, Barletta.

Il tuo titolo professionale:

Al termine del percorso, e dopo aver completato con successo tutte le attività formative proposte dalla scuola, riceverai il tuo diploma in Counselling nei conflitti relazionali - Individuale, di Coppia, di Gruppo -

Latest Portfolio

Bisogno di aiuto?

© 2025 CMF. Tutti i diritti riservati.