La scuola CMF propone un Per-Corso annuale di perfezionamento di Alta Formazione Modello Medi-are d’ indirizzo fenomenologico pluralistico integrato sulle seguenti tematiche:
- Counselling di coppia e nei conflitti relazionali
- Mediazione Familiare
Il Per-Corso è rivolto, a chi è già in possesso delle tecniche per la conduzione di colloqui nella relazione di aiuto, e desiderano acquisire gli strumenti necessari per intervenire sulla gestione dei conflitti interpersonali, di coppia, e sulle crisi familiari anche in ambito legale.
Destinatari:
Il Per-Corso Annuale di Perfezionamento è diretto, in particolare, ai counsellor che hanno già una formazione ad indirizzo Pluralistico Integrato, Gestaltico o Analisi Transazionale, e anche a coloro che provengono da diversa formazione, previa valutazione dello stessa. Inoltre è rivolto a psicoterapeuti iscritti al secondo anno che intendono specializzarsi in Counselling nei Conflitti Relazionali e Mediazione Familiare.
Durata del Per-Corso 11 moduli teorico- esperenziali e stage estivo a luglio ( 3 gg.) presso la Scuola Media-re Roma
L’anno di approfondimento coincide con la seconda annualità del Per-Corso completo e pertanto ne segue la strutturazione.
Tirocinio formativo e sbocchi occupazionali: Tirocinio supervisionato presso enti pubblici o privati e/o casi presi in carico privatamente,.
Certificazioni rilasciate: Attestato e Diploma in Counselling di Coppia, Nei Conflitti Relazionali Mediazione Familiare
A coloro che avranno completato il Per-Corso, senza aver superato il 20% di assenze, sarà rilasciato l’ attestato di partecipazione, previa verifica di apprendimento. Il monte ore potrà essere utilizzato, nelle rispettive Associazioni di Categoria per l’avanzamento di livello: Reico ( Registro Counsellor Italiani ) e Asso.Me.F ( Associazione Mediatori familiari) e a discrezione delle altre Associazioni di Categoria.
Ideatore– Organizzatori – Docenti:
Ideatore: Franco Pastore: Direttore scientifico della Scuola Mediare, scrittore di autorevoli testi scientifici, nonché: avvocato, psicoterapeuta, counsellor e mediatore familiare. Dal 2003 Formatore Supervisore in Counselling e Mediazione familiare
Organizzatori: Maria Teresa Marotta e Rubina Calella
Docenti:
Maria Teresa Marotta: Counsellor Formatrice, Supervisore – perfezionata in Counselling nei conflitti relazionali e Mediazione familiare ad approccio pluralistico integrato;
Rubina Calella: Counsellor Professionista Avanzata, perfezionata in Art Counselling e Counselling nei conflitti relazionali e Mediazione familiare, entrambe di approccio pluralistico integrato, iscritta alla laurea magistrale di psicologia;
Maria Luisa Pascuccio: Psicologa, esperta in dinamiche relazionali e Mediazione familiare ad approccio pluralistico integrato;
Franco Pastore: Avvocato, counsellor, mediatore familiare, psicologo, psicoterapeta ad approccio pluralistico integrato;
Paola Pastore: Counsellor supervisore – perfezionata in Counselling nei conflitti relazionali e Mediazione familiare ad approccio pluralistico integrato;
Concetta Pagliara: Psicologa clinica e psicoterapeuta ad approccio pluralistico integrato;
Elisa Manzari: Counsellor Mediatrice familiare, laureanda in scienze della comunicazione.
Tutti il corpo docente è costituito da professionisti della relazione di aiuto, iscritti rispettivamente ai diversi ordini, collegi e associazioni di categoria.
Inzio del Per-Corso: al raggiungimento del completamento classe min 12/15
Sedi operative:
Puglia:
Lecce: sede in via di definizione
Barletta:Via Romanelli, 35 c/o SI.CU.RA.LA
Toscana:
Firenze c/o Il Fuligno Via Faenza, 48 (5 Min a piedi dalla stazione ferroviaria centrale)
I posti sono limitati e assegnati in ordine d’arrivo previo colloquio conoscitivo e motivazionale
Leggi il programma formativo
PERCHE’ SCEGLIERCI : 7 BUONI MOTIVI clicca qui
Per informazioni contattaci telefonicamente oppure tramite il contact form sottostante
- 3283880853